Immagine di icone 3D con un joystick da videogame centrale circondato da altre icone in ambito marketing e social media come likes, commenti, cuori, e fotocamere.

Perché gli Advergames Sono l’Arma Segreta per il Tuo Piano di Marketing 2025

Scopri come i giochi brandizzati possono trasformare il modo in cui coinvolgi i tuoi clienti, creando esperienze memorabili e rafforzando la fedeltà al brand.

Un joystick centrale circondato da icone 3D che rappresentano elementi di marketing e social media come cuori, likes, commenti, hashtags ed altri elementi quali fotocamera e grafici.

Introduzione agli advergames

Nel panorama digitale in continua evoluzione, catturare e mantenere l’attenzione del pubblico è diventato un compito sempre più complesso. Le campagne tradizionali spesso faticano a creare un reale coinvolgimento, mentre la saturazione pubblicitaria porta gli utenti a ignorare banner e pop-up.

Qui entrano in gioco gli advergames, una combinazione di intrattenimento e marketing che rivoluziona l’approccio al brand engagement. Questi giochi brandizzati offrono esperienze immersive, personalizzate e memorabili, superando le barriere dei tradizionali canali di comunicazione.

Blaster Foundry, un game studio italiano specializzato in branded games, si pone l’obiettivo di trasformare la relazione tra brand e target audience. Ma perché gli advergames sono così efficaci? Scopriamolo insieme.

Perché gli Advergames Funzionano: I Benefici per il Marketing

Coinvolgimento Attivo della Target Audience

Gli advergames offrono un coinvolgimento attivo, trasformando l’utente da semplice spettatore a protagonista. Invece di guardare passivamente una pubblicità, il giocatore interagisce con il brand attraverso missioni, sfide e obiettivi.

  • Tempo di esposizione prolungato: Un giocatore coinvolto passa più tempo a interagire con il brand rispetto a qualsiasi altro formato pubblicitario.
  • Emozioni positive: Il gioco genera emozioni come divertimento e soddisfazione, che si associano automaticamente al brand.

Incremento del Brand Awareness

Un advergame ben progettato non solo intrattiene, ma lascia un’impronta duratura. Attraverso elementi visivi e meccaniche di gioco personalizzate, il brand diventa parte integrante dell’esperienza.

  • Ricordabilità: I contenuti gamificati sono più memorabili rispetto agli annunci tradizionali.
  • Viralità: Gli advergames incentivano la condivisione spontanea sui social, aumentando la visibilità del brand.
  • Legame emotivo: Le esperienze immersive offerte dagli advergames aiutano a instaurare una connessione emotiva con i giocatori. Questo legame rafforza la fedeltà al brand, trasformando un’interazione temporanea in un rapporto duraturo.

Distinguibilità e Innovazione del Brand

Gli advergames rappresentano un mezzo di marketing originale, innovativo e altamente creativo che permette ai brand di distinguersi in un mercato saturo di comunicazione tradizionale.

  • Unicità del messaggio: Attraverso giochi personalizzati e coinvolgenti, il brand può comunicare valori, prodotti e servizi in modo completamente diverso rispetto alla concorrenza.
  • Innovazione percepita: Associare il proprio marchio a una strategia di gamification trasmette un’immagine moderna e al passo con i tempi.
  • Impatto duraturo: L’originalità e la qualità dell’esperienza di gioco si riflettono positivamente sul ricordo del brand, favorendo una connessione più profonda con il pubblico.

Case Study di Successo: Come Blaster Foundry ha Fatto la Differenza

Blaster Foundry ha collaborato con aziende leader come Alpitourworld e Eurobet.live per creare advergames che hanno trasformato il loro approccio al marketing.

  • Alpitourworld: un quiz game brandizzato che sfida il videogiocatore ad indovinare la sua prossima meta per le vacanze e scoprire le offerte di Eden Viaggi direttamente dal gioco. Un modo innovativo per proporre nuove offerte ai clienti. 
  • Eurobet.live: un videogioco dove cercando di segnare goal da un calcio di rigore si possono vincere premi. L’esperienza prodotta ha generato un alto tasso di coinvolgimento degli utenti e allo stesso tempo aumentato la retention di coloro già fidelizzati.

Questi esempi dimostrano come gli advergames possano essere adattati a diversi settori con risultati tangibili in termini di engagement e fidelizzazione.

Screenshot di gameplay del gioco Guess Your Holiday. Scopri la destinazione usando gli indizi. Indizio. è uno dei paesi con il più alto consumo di riso al mondo.
scopri l'indizio.

Come Integrare gli Advergames nel Tuo Piano Marketing

idee di applicazione

  • Lancio di nuovi prodotti: Creare un gioco che metta in evidenza le caratteristiche uniche del prodotto.
  • Customer journey interattiva: Inserire giochi in punti strategici come aeroporti, hotel, eventi o app aziendali.
  • Brand identity: Utilizzare edugames per sensibilizzare gli utenti su tematiche rilevanti per il brand e rafforzare quindi la propria brand identity.

il futuro del marketing con gli advergames

La gamification sta diventando sempre più centrale nelle strategie di marketing. Blaster Foundry è all’avanguardia di questa rivoluzione, creando esperienze che non solo intrattengono, ma trasformano il modo in cui i brand comunicano con i loro clienti.

Se stai cercando un modo innovativo per catturare l’attenzione del tuo pubblico e creare esperienze memorabili che rafforzino la fedeltà al brand, gli advergames sono la risposta. Con l’aiuto di partner esperti come Blaster Foundry, puoi portare il potere del gaming al servizio del tuo brand.

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a trasformare il tuo piano di marketing del 2025.