Master Grid: L’Advergame che Trasforma l’Educazione sull’Energia sostenibile
Il futuro dell’educazione passa attraverso l’intrattenimento. Grazie a Master Grid, l’advergame sviluppato da Blaster Foundry per ENEA e Ricerca di Sistema (RdS), temi complessi come la smart grid e l’uso delle energie rinnovabili diventano accessibili e divertenti. Scopriamo insieme i dettagli di questo progetto innovativo e l’impatto che sta già generando.
L’Importanza della Smart Grid e il Ruolo di ENEA
ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, si impegna a sensibilizzare il pubblico su temi cruciali come la sostenibilitĂ energetica. In collaborazione con Ricerca di Sistema (RdS), ENEA ha indetto un bando pubblico volto ad ottenere proposte videoludiche con lo scopo di migliorare l’economicitĂ , la sicurezza e la compatibilitĂ ambientale del settore elettrico.
Ma come coinvolgere un pubblico più ampio in argomenti tecnici? La risposta è arrivata attraverso l’edugame: una combinazione di gioco e apprendimento che rende il complesso comprensibile e accattivante.
Master Grid: Un Gioco, Una Missione
Master Grid è un gestionale simulativo che mette il giocatore al centro del sistema energetico di una città . Attraverso tre livelli di difficoltà – facile, medio e difficile – il gioco sfida gli utenti a gestire risorse energetiche, emissioni di CO2 e infrastrutture elettriche. Il giocatore costruisce edifici, seleziona produttori di energia, collega consumatori e accumula denaro per espandere il sistema cittadino.
Ogni scelta ha un impatto diretto sull’efficienza energetica e sulla sostenibilitĂ della cittĂ , rendendo chiaro il ruolo delle energie rinnovabili e della smart grid. Con un design intuitivo e meccaniche coinvolgenti, Master Grid è stato progettato per educare divertendo.
Gamification per l’Educazione
Perché un advergame?
L’intrattenimento è un canale potente per raggiungere chi potrebbe non essere interessato a temi come la gestione energetica. Master Grid trasforma un concetto tecnico in un’esperienza personale e interattiva. Incorporando elementi di gioco, Master Grid supera le barriere tradizionali della comunicazione. Gli indicatori di meteo e CO2, i cicli giorno-notte e la necessità di pianificare strategie creano un sistema che tiene incollati i giocatori, educandoli senza che se ne rendano conto.
La nostra collaborazione con ENEA e Ricerca di Sistema dimostra come la gamification possa sensibilizzare su temi complessi e avere un impatto reale nel promuovere un futuro sostenibile. ”
Francesco Fichera, CEO & Founder Blaster Foundry
Master Grid rappresenta un punto di svolta nell’utilizzo della gamification per l’educazione. ENEA e Ricerca di Sistema, in collaborazione con Blaster Foundry, hanno dimostrato che è possibile rendere accessibili argomenti tecnici attraverso il gioco.
Ti interessa implementare i videogiochi nella tua azienda? Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.